
Da gennaio 2017 il servizio di geo-localizzazione e invio di richiesta di aiuto tramite smartphone è compreso nella quota associativa annuale C.A.I.
Basta installare la APP e registrarsi per tenere traccia della propria escursione e chiedere soccorso alla centrale operativa attiva 24 ore su 24
GeoResQ vuole essere un valido aiuto per incrementare la sicurezza delle escursioni e per il rapido inoltro delle richieste d’aiuto in caso di emergenza
GeoResQ mette a disposizione il portale www.georesq.it per la gestione dei propri dati personali, della cartografia e dei propri percorsi, un APP da installare sul proprio smartphone (disponibile per tutti i principali sistemi operativi: Android, iPhone e Windows Phone) che consente di avviare le varie funzioni del servizio, ed una centrale operativa per la ricezione e l’inoltro delle richieste d’aiuto.
I soci CAI dal 1° gennaio 2017 potranno utilizzare GeoResQ senza pagare il canone annuale di (20 € + IVA). Il servizio è compreso nella quota associativa annuale.
Per installare gratuitamente l’APP, il Socio dovrà semplicemente registrarsi sul sito www.georesq.it e sull’APP, scaricandola dallo store corrispondente al sistema operativo del proprio smartphone, da qui una funzionalità appositamente realizzata verificherà automaticamente – tramite l’inserimento del proprio Codice Fiscale – l’avvenuta iscrizione al Sodalizio e quindi la possibilità di attivazione gratuita del servizio.
Ricorda che con i normali telefoni, se non c’è copertura telefonica, l’allarme non può partire.
L’invio avviene tramite la trasmissione dati che è necessariamente subordinata alla presenza di copertura telefonica.